Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Oggi, mentre le azioni salgono, ho scritto per i membri di DS il caso rialzista per le azioni. L'esplorazione aperta dei casi rialzisti e ribassisti è sempre il mio processo. I mercati hanno quasi sempre ragione, quindi deve esistere un caso rialzista. Ecco il mio 🧵
Proviamo a dare un'occhiata. Motivi per essere ottimisti riguardo alle azioni.
I prezzi delle azioni cambiano per una combinazione di motivi fondamentali e di flusso.
Perché dovrebbero salire.
Fondamentali
1. L'accumulo di reddito netto realizzato è quasi sempre un fattore positivo e attualmente si attesta su un'influenza positiva dell'1% al mese. Finché la crescita degli utili si attesta al 12%, questa influenza rende semplicemente le azioni più preziose poiché trattengono gli utili, riacquistano azioni e pagano dividendi.
Tutti gli altri fondamentali si basano su aspettative. Ma senza un cambiamento nelle aspettative, 1 domina.
Tuttavia, un cambiamento nelle aspettative, se si verifica, è molto più potente di questo drift mensile.
Aspettative.
Le aspettative di crescita degli utili consensuali sono per almeno due anni di crescita continua degli utili del 12%. Il realizzato è estrapolato per due anni. Mentre determinare gli utili consensuali oltre quel punto è soggetto a grandi errori di previsione in entrambe le direzioni. È probabile che un'alta percentuale di aspettative di crescita degli utili a lungo termine sia consensuale.
Gli utili aziendali sono fortemente influenzati da due fattori principali: NGDP e deficit. L'NGDP guida le vendite di linea superiore perché è letteralmente vendite di linea superiore e i deficit guidano il margine (Kalecki-Levy). Analizzando questi due fattori, attualmente le aspettative di NGDP sono di circa il 4,5%, che è una combinazione di 1,5% di rGDP e 3% di inflazione. L'upside delle aspettative di NGDP non è la mia visione, ma se sbagliassi, il PIL reale potrebbe aumentare sulla base di
una crescita della popolazione superiore alle aspettative, probabilmente guidata dall'immigrazione, poiché la demografia dei cittadini è altamente prevedibile e lenta.
Una crescita della produttività superiore alle aspettative, che potrebbe derivare da deregulation e/o AI che forniscono più del previsto. (Le aspettative sono probabilmente piuttosto alte, ma potrebbero essere troppo basse).
Le aspettative di inalazione sono abbastanza stabili e basse, mentre i guadagni di produttività, da cui dipende la crescita reale, sono più probabilmente disinflazionistici, abbassando le aspettative di inflazione. Condizioni monetarie facili e l'indebitamento del settore privato e pubblico possono compensare ciò e mantenere alte o addirittura in aumento le aspettative di inflazione. (Questo è positivo per le azioni e negativo per le obbligazioni). Quindi c'è un caso per aspettative di NGDP in aumento e aspettative di linea superiore per
le azioni.
E per quanto riguarda i margini. La cosa principale per i margini sono i deficit. Attualmente, e più frequentemente, la variabile più veloce e più grande per i deficit è la politica. In particolare, il componente più volatile è il gettito tariffario. Quello che suppongo sia assolutamente certo è che le tariffe annunciate hanno solo un lato negativo da qui in avanti. Mentre, marginalmente, potrei immaginare ulteriori valutazioni tariffarie, ciò sembra meno probabile e piccolo. Le tariffe sono piuttosto elevate. Sospetto che le aspettative tariffarie siano molto più basse delle tariffe attuali così come sono. Due motivi mi fanno credere che le aspettative tariffarie siano inferiori alla valutazione attuale. 1. Potrebbero essere dichiarate illegali dai "tribunali di sinistra radicale" e quella decisione potrebbe essere confermata dai voti di swing di Roberts/Barrett.
2. Il livello attualmente valutato sarà probabilmente in parte e significativamente pagato dai consumatori e dalle aziende statunitensi, il che ridurrà la domanda e aumenterà i prezzi e, in aggregato, sarà un colpo netto all'NGDP che sarà piuttosto significativo e distruttivo per l'economia e i prezzi delle azioni.
Per queste ragioni, le aspettative future di valutazione tariffaria DEVONO essere inferiori a quelle attuali. Tuttavia, quella aspettativa è MOLTO superiore a quella che le tariffe vengano completamente annullate o che Trump decida volontariamente di ridurre le tariffe di molto. Quindi c'è un chiaro upside per la riduzione delle tariffe, che è pro NGDP e aumenta anche il deficit, il che fluisce verso il margine. (Buono per le azioni e molto negativo per le obbligazioni, a meno che non segua un intervento nell'offerta di obbligazioni). In termini di tempistiche dei tribunali, il circuito ha ricevuto il caso la scorsa settimana e dovrebbe impiegare un mese per essere rinviato alla Corte Suprema. Non sono un esperto legale, ma ho letto che il tribunale di circuito è altamente improbabile che decida a favore di Trump. Sarebbe una grande sorpresa negativa per i mercati se decidessero a favore di Trump e un modesto positivo se decidessero contro, basato sulle aspettative. Non ho idea di come si pronunci la Corte Suprema e se 1/n.
L'amministrazione Trump può o cercherà un'altra strategia per le tariffe se verrà emessa una sentenza contraria, includendo altre forme o semplicemente ignorando la sentenza; tuttavia, se le tariffe scomparissero, il mercato e l'economia non sarebbero pronti per tale esito.
Il NGDP aumenterà e i margini aumenteranno. Il dollaro e i bond crolleranno, mentre le azioni e il denaro solido saliranno alle stelle. La Fed sarà in pausa permanente o aumenterà i tassi.
Flusso
Il flusso attuale è simile all'accumulo degli utili, un'influenza in crescita e verso destra. La crescita dei risparmi giornalieri è positiva ed è quasi sempre positiva, tranne in rari casi di occupazione negativa. Questa crescita dei risparmi giornalieri è tipicamente compensata dall'offerta netta di azioni. Ma negli ultimi 5 anni, il numero di azioni nel settore pubblico è in calo, poiché i riacquisti di azioni compensano pesantemente le liquidazioni degli insider dipendenti da vari schemi di compensazione e l'emissione di IPO e secondarie.
Vendite di azioni.
Tranne durante il boom degli SPAC, il flusso netto giornaliero è rialzista e probabilmente si attesta su 25-50 punti base al mese di apprezzamento; misuro questo con i miei indicatori di flusso passivo giornalieri ed è chiaramente rialzista e lo è stato per almeno 5 anni.
Il prossimo argomento è le aspettative di offerta e domanda nette per le azioni. Le mie misurazioni sono coerenti con alte aspettative che questa dinamica di offerta netta negativa continuerà al ritmo attuale forte. In altre parole, le aspettative di flusso passivo sono piuttosto rialziste. Gli aspetti dominanti e in rapido movimento per queste aspettative sono il ritmo dei riacquisti di azioni, il ritmo della crescita dei risparmi e le aspettative di emissione. Ritmo dei riacquisti di azioni.
Le aspettative rimangono alte, ma questa sembra essere un rischio al ribasso che non è ancora prezzato, poiché le aspettative di CAPEX sono molto alte e per finanziare il CAPEX potrebbe essere necessaria una scelta in futuro da parte dei hyperscalers che dominano il panorama del ritiro delle azioni. Praticamente non ci sono emissioni e quelle aspettative non hanno un lato negativo, ma un'improvvisa emissione sarebbe una sorpresa negativa. Questo non è prezzato. Come il mondo finanzierà le sue spese per i servizi hyperscaler e AI non è chiaro e l'emissione da parte del resto del mercato azionario sembra probabile per me, ma non è attesa. Infine, come accennato, il flusso passivo è in crescita e verso destra e potrebbe oscillare verso l'alto (rialzista) o verso il basso, ma solo un esito negativo sostenuto in termini di occupazione farà diventare questo flusso negativo.
Infine, nella mia valutazione complessiva delle azioni c'è il posizionamento. Avendo già affrontato l'offerta e la domanda lorde sopra, il passo successivo è l'offerta e la domanda delle coorti di investitori. Quello che direi
Prima di tutto è che questo non conta molto su base trimestrale o annuale, ma conta molto su qualsiasi intervallo di tempo mensile o più breve. Ci vogliono giorni, settimane o al massimo mesi per correggere le posizioni sottopesate e sovrapesate delle coorti. I dati di posizionamento e i dati di sentiment supportano un rapido riequilibrio tra le coorti. Quando si analizzano le coorti, alcune cose sono chiare. Negli ultimi tre mesi, l'AUM delle coorti è cambiato in modo significativo. Anche la leva delle coorti è cambiata. Coprirò anche le performance rispetto al benchmark delle coorti e il targeting della volatilità più in generale tra le coorti.
Il cambiamento più recente è un passaggio dall'AUM istituzionale all'AUM autogestito. Questo cambiamento non è un licenziamento dei manager istituzionali. Questo non è visibile nei dati poiché qualsiasi "licenziamento" è pesantemente mascherato dai contributi meccanici ai 401k e IRA che continuano a verificarsi. Ma la coorte autogestita sta aumentando la sua allocazione autogestita mantenendo la sua allocazione istituzionale relativamente stabile. Sì, il retail sta comprando.
I fondi hedge, che sono l'altra coorte, sono piuttosto stabili sia in termini di flusso AUM che di esposizione netta e non sono né massicciamente sovrappesati né sottopesati in azioni.
Forse l'aspetto più rialzista
Tra le coorti riguardo al flusso è il targeting della volatilità. I cambiamenti di posizionamento dal targeting della volatilità sono stati rialzisti da aprile. A causa del rapido ma irregolare calo della volatilità e dell'aumento delle misure di diversificazione del portafoglio, livelli sostenuti porteranno a una domanda aggregata per gli asset poiché
Un pesante filtraggio della volatilità ha lasciato le coorti al di sotto degli obiettivi di leva desiderati a 2/n.
il momento. Livelli sostenuti sono chiaramente rialzisti.
Il successo continuo da parte del "retail" porterà probabilmente anche a un sovrappeso continuo o crescente degli asset più rischiosi e a una sovraperformance del rischio rispetto al benchmark. Certo, la questione inter-coorte può cambiare in entrambe le direzioni in un attimo.
Mentre sommo tutto questo come completamente prezzato in base ai fondamentali, ai flussi e al posizionamento, il caso rialzista rimane del tutto ragionevole. Sarebbe anche un enorme risultato rialzista, anche ai prezzi attuali, se Roberts/Barrett invertissero i dazi di Trump.
Forse la migliore copertura per un tale risultato sono le opzioni call OTM su azioni e le opzioni put OTM su ZB a gennaio.
89,56K
Principali
Ranking
Preferiti