Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Ge Bai
Professore di Contabilità @JHUCarey @JohnsHopkins, Professore di Politica Sanitaria & Mgt @JohnsHopkinsSPH @BSPH_HPM, ex visiting scholar @USCBO, CPA, Sanità $
Conseguenze della regola del rapporto di perdita medica (MLR) dell'ACA
1⃣Aumento dei premi
Con il requisito MLR che limita i margini di profitto e i costi amministrativi, le compagnie assicurative sono scoraggiate dal contenere gli aumenti dei premi dei piani sanitari. La regola MLR trasforma effettivamente le compagnie assicurative in aziende "costo più".
2⃣Consolidamento orizzontale e verticale
Le grandi compagnie assicurative nazionali possono attenuare la loro volatilità delle richieste e distribuire i costi amministrativi su più dollari di premi e molte unità aziendali. Quando un'assicurazione acquisisce fornitori, può pagarli a un prezzo più alto rispetto a una tariffa di mercato, aumentando il MLR riportato. Pertanto, la regola avvantaggia le compagnie assicurative più grandi e alimenta la consolidazione.
3⃣Dissuadere piani accessibili e innovativi
I piani a basso premio e ad alta franchigia generano poche richieste mediche, rendendo più difficile per le compagnie assicurative soddisfare la regola MLR. I modelli innovativi richiedono investimenti strategici, che sono generalmente considerati costi non legati all'assistenza medica e che non aiutano le compagnie assicurative a soddisfare i requisiti MLR. I mercati assicurativi diventano sempre più rigidi, inaccessibili e incapaci di soddisfare le diverse esigenze degli iscritti.

Ge Bai16 ott, 22:07
L'ACA ha introdotto il requisito del rapporto di perdita medica (MLR) per i mercati individuali, dei piccoli gruppi e dei grandi gruppi con l'obiettivo dichiarato di migliorare il valore e l'affordabilità dei benefici dell'assicurazione sanitaria limitando i margini di profitto e i costi amministrativi degli assicuratori.
Il requisito impone agli assicuratori di spendere una grande percentuale delle entrate dai premi per i servizi medici—l'80 percento per i piani individuali e dei piccoli gruppi, e l'85 percento per i piani dei grandi gruppi—limitando così i costi amministrativi e i profitti al restante 15–20 percento.
Dopo più di un decennio, ci sono poche prove che il requisito MLR abbia promosso l'affordabilità dei premi o limitato i profitti degli assicuratori come previsto; invece, il MLR guida premi più alti e spese mediche più elevate e presenta altre conseguenze indesiderate che richiedono attenzione.
Le conseguenze indesiderate del requisito MLR:
1. Aumento dell'inflazione dei premi
2. Incentivazione della consolidazione degli assicuratori
3. Dissuadere piani innovativi e accessibili
Il requisito MLR è ben intenzionato, ma il suo design a costo più è difettoso. Limitando le spese generali e i margini di profitto degli assicuratori senza affrontare i fattori strutturali dell'assistenza sanitaria inaccessibile, il requisito incentiva involontariamente gli assicuratori a dare priorità all'integrazione orizzontale e verticale piuttosto che al contenimento dei costi e all'innovazione. Queste dinamiche compromettono la qualità dei piani, riducono le scelte degli iscritti per piani accessibili e aumentano i carichi fiscali per i contribuenti.
Apprezzo i miei coautori: @RandyPate15 @SunjayLetchuman, Elizabeth Plummer, Xiaoxi Zhao, Joshua Brooker, & Lynn Lewis.
@JHUCarey @JohnsHopkinsSPH @BSPH_HPM
@Health_Affairs Link Forefront:

40,39K
L'ACA ha introdotto il requisito del rapporto di perdita medica (MLR) per i mercati individuali, dei piccoli gruppi e dei grandi gruppi con l'obiettivo dichiarato di migliorare il valore e l'affordabilità dei benefici dell'assicurazione sanitaria limitando i margini di profitto e i costi amministrativi degli assicuratori.
Il requisito impone agli assicuratori di spendere una grande percentuale delle entrate dai premi per i servizi medici—l'80 percento per i piani individuali e dei piccoli gruppi, e l'85 percento per i piani dei grandi gruppi—limitando così i costi amministrativi e i profitti al restante 15–20 percento.
Dopo più di un decennio, ci sono poche prove che il requisito MLR abbia promosso l'affordabilità dei premi o limitato i profitti degli assicuratori come previsto; invece, il MLR guida premi più alti e spese mediche più elevate e presenta altre conseguenze indesiderate che richiedono attenzione.
Le conseguenze indesiderate del requisito MLR:
1. Aumento dell'inflazione dei premi
2. Incentivazione della consolidazione degli assicuratori
3. Dissuadere piani innovativi e accessibili
Il requisito MLR è ben intenzionato, ma il suo design a costo più è difettoso. Limitando le spese generali e i margini di profitto degli assicuratori senza affrontare i fattori strutturali dell'assistenza sanitaria inaccessibile, il requisito incentiva involontariamente gli assicuratori a dare priorità all'integrazione orizzontale e verticale piuttosto che al contenimento dei costi e all'innovazione. Queste dinamiche compromettono la qualità dei piani, riducono le scelte degli iscritti per piani accessibili e aumentano i carichi fiscali per i contribuenti.
Apprezzo i miei coautori: @RandyPate15 @SunjayLetchuman, Elizabeth Plummer, Xiaoxi Zhao, Joshua Brooker, & Lynn Lewis.
@JHUCarey @JohnsHopkinsSPH @BSPH_HPM
@Health_Affairs Link Forefront:

113,49K
.@RepMTG a @mcuban: "La trasparenza totale dei prezzi con un mercato che consente la concorrenza, abbassando i costi e migliorando la qualità delle cure per guadagnare i pazienti, sembra essere un primo passo che la maggior parte delle persone può sostenere."
La concorrenza è fondamentale. Perché i chirurghi e le cliniche che accettano pagamenti in contante divulgano volontariamente i prezzi nel modo più favorevole per i pazienti? Perché la concorrenza per i pazienti che pagano in contante li porterebbe alla chiusura se non lo fanno.

Rep. Marjorie Taylor Greene🇺🇸14 ott, 03:08
Mark, apprezzo il dialogo.
Sono d'accordo che quelle due domande sulla sostenibilità finanziaria siano importanti.
C'è consenso sul fatto che la piena trasparenza dei prezzi sia uno dei primi passi fondamentali per correggere il sistema.
I pazienti dovrebbero essere in grado di guardare a tutti i costi medici nello stesso modo in cui guardano un menu di ristorante, con tutti che vengono addebitati allo stesso modo.
I medici e gli infermieri dovrebbero essere liberati dall'incubo normativo delle assicurazioni, in modo da poter fare ciò che sanno fare meglio: curare le persone e salvare vite.
Per molte persone, hanno l'assicurazione sanitaria come un "cosa succede se mi ammalo di cancro o se ho un incidente d'auto", e non usano mai realmente la loro assicurazione sanitaria così spesso, eppure continuano a pagare premi schiaccianti di $2.000/mese con franchigie di $7-10.000.
Poi ci sono altri che, sfortunatamente, trascorrono gran parte del loro tempo, sia da soli che con una persona cara, a ruotare tra appuntamenti medici, trattamenti o ricoveri in ospedale. E questo è davvero difficile.
In altre parole, è difficile trovare un approccio che vada bene per tutti in un paese tragicamente molto diviso come il nostro.
Tuttavia, penso che la piena trasparenza dei prezzi con un mercato che consente la concorrenza, abbassando i costi e aumentando la qualità delle cure per attrarre i pazienti, sembri un primo passo che la maggior parte delle persone può sostenere.
Questo richiede una revoca dell'ACA (Obamacare), ma mi è stato detto che dovrebbe essere più una via d'uscita per costruire un mercato medico e proteggere molti americani vulnerabili che si troverebbero senza assicurazione da un giorno all'altro e potrebbero lasciare molti in trattamenti salvavita in crisi. Personalmente, non voglio vedere nessuno in crisi, ma tutti noi ci troviamo in una crisi imminente in questo momento.
Dopo 15 anni, questo è complesso e disordinato, ma è una delle conversazioni più importanti che dovremmo avere.
116,75K
Principali
Ranking
Preferiti