tra le persone che gestiscono denaro reale, tutti sanno che il fondo di dotazione di @Harvard ha un record di tempismo sbagliato, sempre ricordate l'avventura nelle foreste di teak dell'America centrale, le fattorie di cotone australiane nel '13? è finita con svalutazioni superiori a 1 miliardo di dollari che dire dell'esposizione ai mercati emergenti proprio durante la crisi del '08, spingendo sul rischio nel momento esatto sbagliato e perdendo un terzo del denaro dell'università in modo pro-ciclico? poi c'è il periodo dal 2015 a oggi: un'allocazione del 40% in private equity giusto in tempo per farci rendere conto: "aspetta, forse mettere tutti i nostri soldi in piccole aziende indebitate al 70% LTV non è l'idea più brillante quando i tassi di interesse stanno aumentando...."
589