Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Finché l'IA continua a simulare il modo in cui gli esseri umani scrivono codice per sviluppare software, e finché la lunghezza della finestra di contesto non può contenere l'intero codice di un progetto, non importa se passeranno 10 anni o quanti anni ci vorranno, l'IA non potrà sostituire gli architetti del software.
Ma se l'IA adotta un nuovo modello di sviluppo adatto per lo sviluppo di software, o se l'intera libreria di codice può essere inserita nel modello con prestazioni e costi controllabili, allora a cosa serve ancora un architetto?
Tuttavia, non c'è bisogno di preoccuparsi, questo tipo di cambiamento non avviene da un giorno all'altro. Se segui attentamente e continui a imparare, quando accadrà, potrai adattarti rapidamente e diventare uno dei primi a padroneggiare l'uso dell'IA per architetture rapide e costruzioni veloci.
Chi lavora nello sviluppo software deve continuare a imparare e tenersi aggiornato; l'apprendimento del design architettonico è inevitabile. Da un lato, l'IA è molto utile nell'assistere la programmazione, dall'altro, queste capacità di design architettonico possono essere applicate anche ad altri settori. Ad esempio, in futuro, se i progetti di sviluppo di agenti IA saranno molto forti, ci sarà comunque bisogno di qualcuno che gestisca la collaborazione di questi agenti IA, quindi non si potrà fare a meno del design architettonico per coordinare questi agenti.

13 ago, 09:50
Le argomentazioni principali fornite dal grande esperto Li Yunhua nella sua rubrica su Geek Time, secondo cui "l'AI non potrà sostituire gli architetti nei prossimi 10 anni", sono tutte in questa immagine.


75,89K
Principali
Ranking
Preferiti