Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Brian Roemmele
Possiamo vedere solo ciò che pensiamo sia possibile...
Neuroni umani in una piastra Master Pong: una svolta nell'intelligenza biologica sintetica
Dominano Pong senza input umani o computerizzati.
In uno studio innovativo pubblicato sulla rivista Neuron, i ricercatori hanno dimostrato che i neuroni umani e murini coltivati in una piastra di laboratorio possono imparare a giocare al classico videogioco Pong degli anni '70.
Questo straordinario risultato, guidato dal Dr. Brett Kagan e dal suo team presso Cortical Labs a Melbourne, Australia, mette in mostra il potenziale dell'intelligenza biologica sintetica e apre nuove strade per comprendere come i neuroni elaborano le informazioni e si adattano a ambienti dinamici.
Il sistema, soprannominato “DishBrain”, unisce cellule cerebrali viventi con tecnologia avanzata, offrendo spunti sull'intelligenza, l'apprendimento e potenziali applicazioni in neuroscienze e intelligenza artificiale (AI).
Il sistema DishBrain: una fusione di biologia e tecnologia
Il sistema DishBrain è una piattaforma pionieristica che integra circa 800.000 neuroni viventi—derivati da cervelli embrionali di topo o da cellule staminali pluripotenti indotte umane—su un array di microelettrodi. Questo array, un chip di silicio contenuto in una piastra di Petri, funge da interfaccia tra i neuroni biologici e un ambiente digitale. Gli elettrodi possono sia inviare impulsi elettrici per stimolare i neuroni sia registrare la loro attività, creando un sistema a ciclo chiuso in cui i neuroni ricevono feedback in tempo reale basato sulle loro azioni.
Nell'esperimento, i neuroni erano collegati a un computer che eseguiva una versione semplificata di Pong, un gioco simile al tennis in cui i giocatori muovono una racchetta per colpire una palla avanti e indietro. L'array di microelettrodi era diviso in regioni sensoriali e motorie. Gli elettrodi nella regione sensoriale inviavano segnali per indicare la posizione della palla, mentre quelli nelle regioni motorie interpretavano l'attività neuronale come comandi per muovere la racchetta su o giù. Per rendere il compito fattibile, i ricercatori hanno adattato il gioco: la racchetta era più grande, la palla si muoveva più lentamente e non c'era avversario, con l'obiettivo di massimizzare la lunghezza del rally piuttosto che vincere una partita.
Imparare attraverso il feedback: il principio dell'energia libera
I neuroni hanno imparato a giocare a Pong in soli cinque minuti, migliorando le loro prestazioni nel tempo. Questo apprendimento rapido è stato guidato da un meccanismo di feedback radicato nel principio dell'energia libera, una teoria proposta dal co-autore Professor Karl Friston. Secondo questo principio, i neuroni cercano di minimizzare l'imprevedibilità (o entropia) nel loro ambiente. Nell'esperimento, quando i neuroni colpivano con successo la palla, ricevevano uno stimolo elettrico prevedibile, rafforzando la connettività e fungendo da ricompensa. Quando mancavano, ricevevano uno stimolo imprevedibile e più intenso, che disturbava la rete neurale e incoraggiava l'adattamento per evitare tali esiti.
Nel corso di 20 minuti, i neuroni hanno aumentato la loro capacità di sostenere i rally, con i neuroni umani che superavano i neuroni murini, raggiungendo tempi di rally significativamente più lunghi. Questa differenza è in linea con ricerche precedenti che suggeriscono che i neuroni umani hanno una maggiore capacità di elaborazione delle informazioni rispetto ai neuroni dei roditori. Gli “spike” sincronizzati di attività elettrica nella rete neurale sono diventati più forti con ogni colpo riuscito, indicando che i neuroni stavano adattando il loro comportamento per raggiungere l'obiettivo di colpire la palla in modo più coerente.
Implicazioni per le neuroscienze e l'AI
L'esperimento DishBrain rappresenta una pietra miliare significativa nella comprensione di come i neuroni apprendono ed elaborano informazioni al di fuori del contesto di un organismo vivente. Il Dr. Kagan suggerisce che questo lavoro dimostra “l'intelligenza biologica sintetica”, in cui i neuroni mostrano un comportamento orientato agli obiettivi simile alla sensibilità—definita qui come la capacità di percepire e rispondere all'ambiente, sebbene non equivalente alla coscienza. Sono entusiasmanti.

239
Il centro commerciale vuoto è in qualche modo più inquietante di molti altri luoghi.
È lo spazio liminale del vuoto dove un tempo c'erano centinaia di persone un sabato pomeriggio.
La storia annoterà questo luogo, come Main Street prima, non era davvero per fare shopping, ma un ultimo tentativo del nostro bisogno di comunità.


8,86K
I dati che curi o hai curato nella tua vita possono ora essere perfezionati nel TUO AI privato locale che gira su qualsiasi computer moderno.
Sarà un esperto sull'argomento dei tuoi dati.
Ti mostro come, ho appena mostrato a qualche migliaio—e anche tu puoi farlo.
Impara:

Brian Roemmele21 ore fa
“Crea il tuo esperto locale di intelligenza artificiale personale utilizzando i tuoi dati X: una guida completa per principianti”
Oppure costruisci un'IA locale privata su qualsiasi dato tu voglia.
Centinaia hanno già ottimizzato modelli di IA su quasi tutto, funzionando in modo autonomo sul tuo computer.
Unisciti a noi…
15,85K
Principali
Ranking
Preferiti
On-chain di tendenza
Di tendenza su X
Principali fondi recenti
Più popolari