BlackRock sta costruendo la propria infrastruttura di tokenizzazione. Larry Fink ha detto a Wall Street: "Dobbiamo tokenizzare tutti gli asset, specialmente quelli con più intermediari." Il più grande gestore di asset al mondo non sta esternalizzando questo cambiamento. Lo sta costruendo internamente. Ecco perché ↓
L'obiettivo di BlackRock è digitalizzare ETF, azioni, obbligazioni e immobili, spostandoli da sistemi cartacei a infrastrutture on-chain. L'ha definita "la prossima ondata di opportunità per BlackRock nei prossimi decenni." Perché è importante?
1. BlackRock in passato collaborava con specialisti della tokenizzazione (come Securitize per BUIDL). Ora sta internalizzando la stack. Sta costruendo l'emissione, la conformità e la liquidazione direttamente nella sua piattaforma Aladdin.
2. L'attuale sistema di regolamento è lento, isolato e dipendente da intermediari. Gli asset tokenizzati si regolano istantaneamente, riducendo il rischio di controparte, migliorando la liquidità e sbloccando l'accesso 24/7. Per le istituzioni che muovono miliardi ogni giorno, questo rappresenta un grande vantaggio.
3. Fink ha esplicitamente menzionato la prossima generazione di investitori. Quelli che già detengono asset in portafogli digitali. Ci sono circa ~$4.1T in quei portafogli. La scommessa di BlackRock è che gli ETF tokenizzati collegheranno il crypto e la finanza tradizionale.
I più grandi attori del mondo si stanno già adattando. Altri seguiranno.
3,25K