I mercati sono sempre un meta in evoluzione. Nel 2015, i desk prop, gli allocatori e le RIA erano fortemente concentrati sugli investimenti basati su modelli quantitativi. Quella era la narrativa dominante. Se non stavi facendo qualcosa di sistematico, era difficile attirare l'attenzione delle persone. Nel 2019, l'attenzione si era spostata ulteriormente verso l'apprendimento automatico. Oggi, stiamo assistendo a un ritorno al trading discrezionale. Gli allocatori mostrano maggiore apertura nel sostenere nuovamente i gestori discrezionali, alcuni dei grandi pod stanno attivamente cercando assuntori di rischio discrezionali e c'è un cambiamento evidente nel sentimento in tutto lo spazio. È difficile dire quanto durerà questa tendenza, ma è rinfrescante vedere l'industria porre maggiore enfasi sui risultati piuttosto che sul percorso specifico utilizzato per ottenerli.