Potresti non saperlo, ma ora è possibile partecipare a scambi cross-chain con Bitcoin, la cosa fondamentale è che non è necessario convertirlo in alcuna moneta incapsulata, né utilizzare un bridge, e in caso di fallimento, i soldi vengono restituiti automaticamente. @PortaltoBitcoin sta facendo proprio questo. L'operazione è semplice: basta collegare il portafoglio, scegliere l'asset, confermare la transazione; il processo è fondamentalmente composto da pochi passaggi. In caso di fallimento, il denaro torna indietro senza preoccupazioni che le monete rimangano bloccate in qualche bridge. Questo ha un grande significato per molti detentori di BTC: prima il Bitcoin veniva semplicemente tenuto nel portafoglio, ora può essere utilizzato per scambiare altri asset, persino per partecipare a scenari DeFi, e tutto senza dover cedere le monete. Non si tratta di un progetto che fa solo chiacchiere, ma di un'iniziativa che sta portando avanti le cose passo dopo passo: la testnet ha già completato due cicli, il terzo è in arrivo, e la mainnet è prevista per metà agosto, con un aumento dei progetti in collaborazione. In fin dei conti, non è un progetto appariscente; il team è sempre stato molto riservato e si è concentrato nel risolvere il vecchio problema di "può il BTC partecipare all'ecosistema on-chain". Le soluzioni precedenti, per lo più, non erano rassicuranti, ma questa volta potrebbe essere diversa. Attualmente, il progetto sta organizzando un airdrop su @KaitoAI, con una distribuzione del 0,5% dei token come ricompensa; la classifica viene aggiornata rapidamente e attualmente ci sono molti partecipanti stranieri, mentre gli utenti cinesi hanno ancora molto spazio per guadagnare punti. #PortalToBitcoin
32,24K