"Negli ultimi 30 anni, il costo effettivo del capitale è stato l'indice S&P 500. Questo è il benchmark che il tuo capitale deve restituire per evitare di diventare più povero. La classe media utilizza fondi indicizzati (S&P 500, Vanguard 500, Nasdaq 100) come riserva di valore. È un modo per ottenere esposizione a un paniere di azioni. Questo è stato lo status quo da quando Jack Bogle lo ha reso popolare per la prima volta. L'indice S&P 500 è aumentato del 7% all'anno negli ultimi 50 anni, mentre l'offerta di moneta in dollari statunitensi è aumentata anch'essa del 7%. Non ci vuole un genio per vederlo. Quindi, effettivamente, quando acquisti l'S&P 500, possiedi un paniere di attività che mantengono il loro valore in termini reali mentre tendono a salire in termini nominali. E non è affatto male—almeno non diventi povero! Ma, idealmente, vuoi qualcosa che cresca del 14%." —Michael Saylor
6,03K