Vi presento le versioni maschile e femminile di una storia simile qui sotto che sono entrambe diventate virali. Queste hanno colpito nel segno con le persone perché sono STORIE REALI che illustrano la soddisfazione dei desideri più fondamentali dell'uomo e della donna rispettivamente. Ma sembrano in qualche modo fuori portata per la maggior parte delle persone; non per mancanza di magia, ma per mancanza di coraggio. Poiché sono uno scrittore nell'anima, passo attraverso la vita raccogliendo storie. Tutte le grandi opere della letteratura sembrano reali perché sono tutte storie vere con i nomi cambiati, spesso assemblate insieme. Questo è l'unico modo in cui risuonano con le persone. Dickens, Hardy, Dostoevskij hanno fatto tutti questo. Le favole portano la letteratura un passo oltre e astraggono a personaggi fittizi ed esternalizzano drammi interni come magia esterna. Le favole di Andersen in particolare fanno questo. Possiamo diventare gli eroi e le eroine delle nostre storie attraverso un esercizio di coraggio e virtù. Anche se tutto va storto, almeno sapremo di averci provato. E spesso troviamo un po' di grazia magica che ci viene data, nel momento in cui ne abbiamo più bisogno, purché ci siamo comportati come un eroe fino a quel momento e lo meritiamo.