🎂 Sono passati 17 anni dalla nascita di Bitcoin Il 31 ottobre 2008, in una oscura mailing list di crittografi, un certo Satoshi Nakamoto pubblicava un documento di nove pagine intitolato "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo white paper avrebbe cambiato la storia della moneta. Satoshi descriveva un sistema di pagamento senza intermediari, governato da regole matematiche piuttosto che dalla fiducia. Tra queste regole stabilite oggi, rimane un mistero: il tetto di 21 milioni di bitcoin. Perché proprio questo numero? Satoshi non l'ha mai spiegato chiaramente. In uno scambio con l'ingegnere Mike Hearn pubblicato successivamente da quest'ultimo, ammette che si trattava di una "stima informata" e di un compromesso tra scarsità e accessibilità. Alcuni vi vedono un riferimento alla massa monetaria mondiale dell'epoca (questa è la mia teoria preferita), altri alla quantità d'oro estratta sulla Terra. Ma la verità rimane sepolta con lui. Diciassette anni dopo, nessuno sa chi fosse Satoshi Nakamoto. Tuttavia, la sua idea è sopravvissuta a tutte le crisi, a tutti gli attacchi.