Stiamo sviluppando un software chiamato Strecs3D per rendere densi solo le parti sottoposte a stress, basandoci su un'analisi delle sollecitazioni. Possiamo creare componenti molto resistenti alle forze specificate, riducendo al contempo materiali e tempi di produzione! È disponibile come open source, quindi non esitate a provarlo! #Strecs3D L'articolo su come usarlo è qui sotto