Ancora, trattare "ragazzo con un IQ di quaranta", "ragazzo che ha un attacco di panico se mangia i confetti" e "ragazzo che ama davvero i treni" come la stessa condizione è la radice di circa l'80% del problema nel discorso sull'autismo.