degentrificazione [dee-jen-tri-fi-kaz-ione] sostantivo Una tendenza in cui la speculazione e il trading diventano mezzi di sussistenza socialmente accettabili, escludendo i lavori tradizionalmente "produttivi" — visto anche nelle aziende che orientano il loro core business verso l'accumulo di asset (ad es., MSTR, SBET, BMNR).
3,45K