Il lancio di FUSE (@fuseonton) ieri rappresenta qualcosa di più grande di un semplice mercato. È una dimostrazione pratica di come gli standard aperti possano creare valore sostenibile per i creatori, le comunità e l'ecosistema stesso. Lo standard NFT 2.0 su TON è completamente aperto. Qualsiasi mercato può integrarlo e costruirci sopra. Quando abbiamo lanciato NFT 2.0, l'obiettivo era risolvere i problemi fondamentali che affliggevano gli ecosistemi NFT: diritti d'autore non pagati, sfruttamento dei creatori e economie insostenibili che privilegiavano la speculazione rispetto all'utilità. FUSE è un esempio di questa visione in azione, progettato per restituire valore ai creatori, a Telegram e alla più ampia comunità TON. Ma non è l'unico mercato, né dovrebbe esserlo. La bellezza degli standard aperti è che consentono competizione, innovazione e scelta. I primi negozi di adesivi su TON hanno contribuito a far scattare tutta questa narrazione, mostrando cosa diventa possibile quando la cultura incontra i collezionabili in un ambiente blockchain nativo. Quel lavoro pionieristico merita riconoscimento per aver dimostrato il concetto. Un ringraziamento speciale a @takoy_sasha (@stickers_tg) per aver guidato quella carica e per aver mostrato cosa fosse possibile. 🔥 La TON Foundation supporta FUSE perché segue un modello che dà priorità ai creatori, ai titolari di diritti d'autore e alla sostenibilità a lungo termine della comunità. 🚨 FUSE opera come iniziativa non profit, garantendo che il massimo valore torni ai creatori e alla comunità. ✅ I diritti d'autore rimangono all'interno dell'ecosistema, sostenendo l'infrastruttura di Telegram mentre alimentano un fondo comunitario in crescita. Non si tratta di scegliere i vincitori. Si tratta di stabilire standard che garantiscano che i creatori vengano pagati, che le comunità beneficino della crescita e che l'ecosistema rimanga aperto per chiunque voglia costruirci sopra. Trasformando la cultura in proprietà, TON consente a tutti di partecipare - e la sua professionalità rende l'ecosistema una destinazione affidabile per nuovi marchi e comunità.
40,85K