Gli "flagger" fidati e i "codici di condotta" della Legge sui Servizi Digitali dell'UE non sono realmente volontari: costringono le piattaforme a censurare contenuti legali come "disinformazione" su scala globale, secondo il rapporto della Commissione Giudiziaria della Camera. Questo mina i principi fondamentali degli Stati Uniti, dove la satira, i meme e la critica politica sono protetti. Le normative europee non dovrebbero silenziare le voci americane.
332,93K