L'ultima mossa di Zora, che trasforma ogni profilo di creatore in un token, è uno dei tentativi più audaci finora per finanziare l'identità su internet. Ogni utente ora lancia la propria moneta. Ogni post diventa un token con una fornitura di 1 miliardo. I creatori ricevono automaticamente 10 milioni di monete. Ma mentre le meccaniche sono innovative, i risultati sono deludenti. Nonostante un breve picco nell'attività dei trader, molto pochi token di creatori hanno mantenuto l'attenzione. La maggior parte sperimenta un lampo di volume e poi svanisce, senza comunità o utilità che li sostengano. L'aumento recente dell'attività ha effettivamente portato a un incremento temporaneo delle commissioni di protocollo, ma anche al suo apice, la generazione di commissioni di Zora è molto indietro rispetto a ecosistemi come Solana, dove i memecoin e i token guidati dai creatori vengono effettivamente scambiati su larga scala. L'infrastruttura di @zora è chiaramente progettata per la viralità, ma la viralità da sola non costruisce gravità culturale. Senza creatori che possono mantenere l'attenzione e comunità di token che persistono oltre il giorno del lancio, la piattaforma rischia di diventare una fattoria per rumore speculativo piuttosto che una base per economie significative dei creatori. È presto - ma se Zora non riesce a mantenere valore attorno ai token dei creatori, altri si allontaneranno con la corsa.
3,33K