Congratulazioni ai nostri partner @Gaianet_AI per aver raccolto 20 milioni di dollari e per aver costruito il primo smartphone nativo AI.
Lo smartphone di Gaia permetterà agli agenti locali di essere sempre a disposizione, contribuendo a scalare l'economia dell'AI da trilioni di dollari. Sorgeranno dispute, e solo un protocollo le risolverà tutte.
🚨 Grandi notizie da Gaia Labs!
Abbiamo raccolto 20 milioni di dollari tra Seed e Series A per scalare l'infrastruttura AI decentralizzata e stiamo lanciando il primo smartphone nativo AI progettato per l'intelligenza di proprietà degli utenti.
Gaia sta costruendo la spina dorsale di un'economia AI decentralizzata dove l'inferenza è verificabile, gli agenti sono sovrani e il valore fluisce direttamente agli utenti, non alle piattaforme.
Questo finanziamento accelera:
⚙️ Espansione della rete di inferenza aperta di Gaia (oltre 700K nodi attivi, 17T di inferenze)
📱 Lancio del Gaia AI Phone: modelli on-device, agenti locali, pieno controllo dei dati
🧰 Un nuovo toolkit open-source per LLM, agenti e sviluppatori
🌉 Infrastruttura cross-chain per alimentare l'AI attraverso blockchain ed ecosistemi di dati
Siamo grati ai nostri investitori principali ByteTrade/SIG, Mirana/Mantle, e ai partner visionari tra cui Outlier Ventures, NGC, Taisu Ventures, Consensys Mesh e altri per aver creduto in questo movimento.
Il Gaia AI Phone, costruito su hardware Galaxy S25 Edge, esegue inferenze AI decentralizzate localmente senza dipendenza dal cloud o estrazione di dati: i tuoi agenti controllati dal tuo hardware.
Se l'AI è il prossimo strato di calcolo, stiamo costruendo la rete e l'interfaccia.
Scopri di più qui: